Per un’UE veramente low carbon: smantellare le centrali elettriche fossili entro 2030
13 ottobre 2016 Secondo il nuovo rapporto “Transforming the EU power sector: [...]
13 ottobre 2016 Secondo il nuovo rapporto “Transforming the EU power sector: [...]
Il progetto presentato da Vimar prevede il risparmio di materia prima plastica impiegata.
Il dispositivo sfrutta le onde del mare ad alta frequenza per produrre elettricità.
La consultazione sulla prestazione energetica nell'edilizia sarà aperta fino al 31 ottobre 2015.
Secondo uno studio dell'Istituto di Statistica Provinciale (Astat), gli altoatesini sono primi per sensibilità ambientale.
I sustainable bond vengono emessi per raccogliere fondi da utilizzare per progetti che generano miglioramenti dell’efficienza energetica.
Secondo gli analisti, a livello europeo si potrebbero guadagnare 300 miliardi di euro l'anno e creare 20 milioni di posti di lavoro.
Ad Expo2015, l'Irlanda ha presentato Origin Green, il programma nazionale di sostenibilità ambientale nel settore dell'agricoltura e dell'allevamento.
Mercoledi 22 aprile 2015. Le aziende del settore hi-tech lanciano nuove soluzioni per la sostenibilità ambientale.
11 settembre 2014 - Il mercato delle obbligazioni legate ai cambiamenti [...]
15 luglio 2014 - Strategia marina, Blue economy, risorse, conoscenza e [...]
16 maggio 2013 - Promuovere lo sviluppo sostenibile dell'industria chimica [...]
26 gennaio 2013 - Il 2013 di Acqua Minerale San Benedetto si è aperto con una azione sperimentale per il riciclo delle bottiglie di plastica e la riduzione delle emissioni di Co2.
30 novembre 2012 - La Commissione europea ha proclamato i vincitori di quest'anno dei premi del sistema europeo di ecogestione e audit (European Eco-Management and Audit Scheme - EMAS).
20 dicembre 2012 - Eataly e Italo insieme per l'ambiente grazie al Programma Nazionale del Ministero dell'Ambiente per l'impronta ambientale.
3 dicembre 2012 - Campioni di efficienza non si nasce, ma si diventa. Basta un po' di programmazione e di tecnologia smart, per ottimizzare i propri consumi.
28 novembre 2012 - Il ministro dell'ambiente Corrado Clini e Brunello Cucinelli hanno firmato oggi a Solomeo (Perugia) un accordo di collaborazione che prevede il calcolo dell'impronta ambientale dei prodotti dell'impresa umbra.
31 ottobre 2012 - «La nostra cultura d'impresa da sempre [...]
Ottobre 2012 - Stanno diventando sempre più numerose e coinvolgono [...]
26 ottobre 2012 - Se siete abituati a gettare gli [...]
25 ottobre 2012 - Italcementi mette sul piatto un intervento [...]
Ottobre 2012 - Acquisire consapevolezza della propria sensibilita` ambientale sta [...]
22 ottobre 2012 - La qualità made in Italy deve [...]
15 ottobre 2012 - I top manager del made in Italy [...]
E' proprio vero che non si butta via niente: le Distillerie Bonollo producono calore bruciando le vinacce esauste e l'elettricità è generata dalle borlande. Mentre Balocco raggiunge il proprio fabbisogno grazie ai pannelli solari. Così si risparmia investendo sulle rinnovabili.
Agosto 2012 - Manca ancora uno standard omnicomprensivo che attesti [...]
28 Luglio 2012 - Aumentano le Pmi che scelgono la [...]