16 novembre 2012 – Non serve girarci attorno. Il parlare e, soprattutto, il cercare di misurare la sostenibilità, è un esercizio privo di significato se si cerca di depurarlo del concetto più scomodo: l’etica. Stefano Montobbio, responsabile Sri di BSI, in questo terzo intervento pubblicato in ET.storiediCsr, alza un velo importante. Nel suo viaggio alla ricerca dei confini della sostenibilità nell’economia e nella finanza, vissuto dall’osservatorio di chi lavora all’interno di un istituto di credito, Montobbio sembra fermarsi per costringere chi legge a fare quasi un passo indietro. Nella seconda puntata aveva elaborato le basi per delineare i confini della sostenibilità (per quanto, ammettesse, assai labili). Ma mancava qualcosa, ed era qualcosa che pesa come un macigno. Non si poteva lasciarlo indietro. Ed ecco che quel “qualcosa” diventa il fulcro di un’analisi che – una volta accettato il macigno – sembra volare finalmente libera. Tutto d’un fiato, la lettura decolla alla ricerca di un’idea che – prima di prendere a bordo il macigno – si muoveva appesantita nel rispetto dei canoni del politically correct.
«Avremmo voluto finire già la volta scorsa – scrive – ma rileggendo e ripensando al tempo dedicato a questa tematica ci sembra necessario chiarire ancora un aspetto». Questo perché «ci siamo accorti di una cosa». La storia lascia indietro i pezzi più scomodi (la fraternité, a vantaggio delle più semplici liberté ed égalité; oppure gli aspetti filosofico-morali di Adam Smith) e così sta accadendo anche con la parola “etica”. «Pur con tutta la buona volontà e le buone intenzioni – prosegue – stavamo cadendo nello stesso errore. È una parola difficile da gestire più di quanto non sia la parola sostenibile, ma è un termine che non si può eliminare dal nostro ambito. […] Così come il termine fraternité o l’essere un filosofo morale, sono parole che appartengono a una dimensione un po’ particolare, più emotiva, meno razionale, più difficile da spiegare, ma tuttavia molto umana».
Montobbio spiega perché, al di là di analisi standardizzare, indici e formule sintetiche, sia imprescindibile questa valutazione dell’ambito “umano” in un’analisi sulla sostenibilità. È consapevole dei risvolti positivi: «Se l’etica ritorna in gioco, scelte che oggi appaiono basate su principi etici potrebbero diventare premianti anche dal punto di vista finanziario, economico o industriale». Ed è consapevole anche dei risvolti negativi dell’azzardo logico: «Nel momento in cui consideriamo questa componente le cose si complicano». Gli esempi più lampanti? Il ”giusto” calcolo degli impatti ambientali. Oppure, l’analisi di sostenibilità per aziende belliche, del tabacco, o di altri settori critici. Come se ne esce? «Non è facile segnare un confine o dare giudizi, né è qualcosa che ci piace». Forse, conclude, la strada sta nell’essere «più trasparenti possibile». La sterzata è stata data. Sarà interessante vedere dove conduce.
L’Ethos ritrovato
di Stefano Montobbio – Responsabile Sri di BSI
La Storia perde i pezzi. Non capita sempre, soltanto qualche volta. Alcune cose vengono rimosse, dimenticate e spesso sono gli aspetti più difficili, meno semplici o che complicano la vita. In fin dei conti succede a tutti, anche a noi.
Pensiamo al famoso motto della rivoluzione francese, liberté, égalité, fraternité ancora inciso sulle monete della repubblica transalpina. Oggi si parla tanto di libertà e di uguaglianza, ma che fine ha fatto la parola fraternité? Libertà ed eguaglianza sono termini relativamente chiari, tutti riusciamo a capirne il significato e le implicazioni pratiche. Il termine fraternità implica invece fattori più emotivi, dal contorno più sfumato. Però, umanamente parlando, delle tre parole è forse la più bella. Oppure ricordiamo Adam Smith, il teorico della “mano invisibile dei mercati”. È conosciuto per le sue teorie liberiste, tuttavia la sua figura è più complessa. Smith, prima che economista, era un filosofo morale che teorizzava l’esistenza di una specie di spettatore imparziale che permette all’uomo di compiere un passo indietro, di uscire dall’attenzione al presente e di mettere sentimenti, compassioni ed emozioni nell’analisi della realtà e nel rapporto con gli altri. Secondo alcuni studiosi il filosofo scozzese considerava la “Teoria dei sentimenti morali” come la sua opera più importante.
Con l’articolo di oggi vogliamo chiudere la parte più introduttiva di questo percorso e di queste riflessioni. Avremmo voluto finire già la volta scorsa, ma rileggendo e ripensando al tempo dedicato a questa tematica ci sembra necessario chiarire ancora un aspetto.
Alcuni anni fa, quando abbiamo cominciato ad approfondire l’idea della sostenibilità, miravamo a ottenere il maggior impatto extra-finanziario dagli investimenti, senza ricorrere a formule strane o accessibili solo a pochi. Per questo dovevamo creare un sistema che ci permettesse di identificare in quali aziende o in quali strumenti investire. Serviva un modo di pensare, una serie di principi guida che ci aiutassero a mantenere la direzione e una certa coerenza. Questo sistema doveva essere ragionevole, spiegabile e condivisibile il più possibile. Ci sembrava quindi necessario lasciar fuori considerazioni di tipo etico o morale. I sistemi d’investimento basati esclusivamente su approcci etici (evitare il settore X o Y) non hanno mai funzionato molto bene, finanziariamente parlando. Da questo punto di vista anche la cattiva performance è poco sostenibile.
A un certo punto, però ci siamo accorti di una cosa: la stessa rimozione che è avvenuta verso la parola fraternité, o verso la più complessa figura di Smith, l’abbiamo incontrata anche noi con la parola etica. Pur con tutta la buona volontà e le buone intenzioni, stavamo cadendo nello stesso errore. È una parola difficile da gestire più di quanto non sia la parola sostenibile, ma è un termine che non si può eliminare dal nostro ambito. Il motivo è molto semplice: l’etica è una componente fondamentale del concetto stesso di sostenibilità. Così come il termine fraternité o l’essere un filosofo morale, sono parole che appartengono a una dimensione un po’ particolare, più emotiva, meno razionale, più difficile da spiegare, ma tuttavia molto umana.
L’esistenza di una componente di questo tipo tocca però i sistemi di analisi che avevamo in mente. Che rilevanza dare ai fattori ambientali? Quanto è importante rispettare i diritti dei lavoratori o la vita di popolazioni indigene anche se non siamo in grado di quantificarne il rischio economico? Che peso dobbiamo dare a queste componenti?
In aggiunta, parlare di valori o principi a chi si occupa di finanza non è sempre facile, secondo alcuni è un po’ come parlare della volpe al contadino. Le due cose sono spesso viste in contrapposizione. A ragione pensano alcuni, a torto pensiamo noi. O perlomeno a torto per la finanza che immaginiamo e intravvediamo. Pensiamo che il concetto di sostenibilità, arricchito dal concetto di etica, diventi molto più sensato e in qualche modo preannunci o lasci sperare un significativo cambiamento verso un diverso modo di concepire la relazione con gli altri, la società e la natura. Per usare le parole di C.U. Becker, professore di filosofia presso l’università della Pennsylvania, il concetto di sostenibilità così costruito implica un “cambio paradigmatico e il passaggio da un essere umano visto come autonomo e a sé stante, a un uomo legato ai contemporanei, alle generazioni future e alla natura”. Questo però rende tutto più difficile.
Esiste una parte razionale nella sostenibilità ed è quella legata alle conseguenze economiche di gesti e azioni. È quella analizzata da diversi studi che suggeriscono di prendere in considerazione criteri di sostenibilità negli investimenti. Uno dei più famosi è quello prodotto dalle Nazioni Unite e che va sotto il nome di Freshfields Report, dal nome dello studio legale che ha condotto l’analisi. Le conclusioni sono che quando considerazioni di ordine sociale o ambientale hanno o possono avere degli impatti finanziari devono essere prese in considerazione. Tuttavia, se ci pensiamo bene, questo è poco più che buon senso. Se un’azienda di bevande possiede impianti in aree a rischio di carenza d’acqua è evidente che esiste un rischio finanziario. Le cose cambiano se la stessa azienda possiede un impianto in un posto dove può trovare acqua a sufficienza, ma sottraendola all’agricoltura locale. L’esperienza suggerisce che probabilmente la fabbrica continuerà a funzionare, mentre l’agricoltura locale lentamente si inaridirà. Da un punto di vista finanziario l’azienda rischia poco, dal punto di vista della sostenibilità intesa come capacità di durare nel tempo forse anche. Dal nostro punto di vista, quest’azienda non è tuttavia sostenibile, o lo è meno di altre. Per giustificare questa affermazione, si può argomentare che l’azienda rischia proteste locali, scioperi, boicottaggi e campagne di protesta da parte di ONG e dei consumatori occidentali. Alla fine però, il consumatore che boicotta un prodotto lo fa esclusivamente per una scelta di comportamento, per una decisione morale. La stessa crescita del potere mediatico delle ONG, così come il commercio equo-solidale, nasce da una maggior consapevolezza in questo senso. L’azienda dell’esempio rischia effettivamente un boicottaggio, e quindi un danno finanziario, ma lo rischia per una questione “deontologica”, per un problema di valori. L’aspetto interessante è che se l’etica ritorna in gioco, scelte che oggi appaiono basate su principi etici potrebbero diventare premianti anche dal punto di vista finanziario, economico o industriale.
In ogni caso, nel momento in cui consideriamo questa componente le cose si complicano. Siamo infatti molto bravi a dare un prezzo a tante cose, ma non sappiamo ancora farlo con i Valori o i beni comuni. L’etica quindi è indispensabile anche per questo motivo, perché fortunatamente non tutto può essere monetizzato.
Nel 1997 un gruppo internazionale di ricercatori provò a dare un valore approssimativo ai servizi prodotti dall’ecosistema. Il risultato fu di $33 trilioni, pari a circa il 180% del prodotto interno lordo dell’epoca. Lo studio dell’Unepfi citato nello scorso articolo parlava, riferendosi solo ai danni ambientali creati dal sistema economico, di una cifra pari al 10% del PIL. Altri studi forniscono numeri variabili, ma sempre significativi. Attualmente è in corso uno studio (www.teebtest.org) condotto dal ministero per l’Ambiente tedesco e della Commissione europea, per cercare di trovare un sistema di valutazione corretta dell’ecosistema che tenga conto dei complessi legami esistenti tra ambiente, povertà e sviluppo. Crediamo che sia un passo necessario, ma, anche se imparassimo a prezzare correttamente l’ambiente, non si potrà prescindere da considerazioni basate su valori e principi. Valutare l’ecosistema tramite fattori di sconto, come si fa in finanza per le aziende, significa che se oggi attribuiamo un valore di 100 a una risorsa, il valore attuale dello stesso bene tra 40 anni sarà compreso tra 10 e 20, secondo il tasso utilizzato. Con la stessa logica, il valore che avrà tra 100 anni sarà pressoché nullo. Il che sarà anche corretto, finanziariamente parlando, ma è decisamente poco giusto nei confronti delle future generazioni.
In qualsiasi modo si guardi a queste tematiche quindi l’etica c’entra. Crediamo sia anche un problema di senso e di priorità. L’economia deve avere come scopo il benessere dell’umanità, non solamente la sua ricchezza. O perlomeno una ricchezza non fine a se stessa, ma finalizzata alla creazione di opportunità e benessere.
Nello stabilire i principi guida abbiamo quindi introdotto considerazioni razionali e di rischio, ma anche etiche tenendole separate quando possibile. Nei modelli che abbiamo costruito, ove possibile, abbiamo cercato di capire dove situare il confine per poter essere più trasparenti.
Nel momento in cui decidiamo che non possiamo prescindere dall’etica, si apre un altro problema. Cosa dobbiamo fare con aziende belliche, del tabacco, o di altri settori critici? Dal punto di vista della sostenibilità “razionale” possiamo fare gli stessi ragionamenti e quindi scegliere le aziende maggiormente efficienti, che consumano meno risorse, tutelano i dipendenti ecc. Possiamo trattare le società del settore difesa come aziende industriali e misurarne i consumi e le emissioni. Quando però vediamo che sul sito del nuovo aereo da combattimento F35 esistono 70 pagine che contengono le parole “sustainability” e derivati, beh, forse c’è qualcosa che non funziona.
Se il settore fosse esclusivamente rivolto alla difesa, potrebbe anche avere un senso. Ma così com’è oggi…. Il commercio delle armi rappresenta un 2% del commercio mondiale, ma è responsabile di circa il 40% della corruzione internazionale (fonte SIPRI). A parità di investimenti genera meno posti di lavoro di molti altri settori (University of Massachusetts) e, sebbene abbia ricadute tecnologiche, non è probabilmente il modo più efficiente per ottenerle. È un settore poco regolamentato, la Svizzera in questo senso rappresenta un’eccezione ed è ai primi posti al mondo per trasparenza e controllo. Il risultato di questa scarsità di regole significa che molti dei soldati morti nei recenti conflitti sono stati uccisi con armi prodotte da compatrioti. Questo vale per gli Stati Uniti, ma anche per l’Italia. Nonostante la crisi il budget bellico è relativamente immutato, in alcuni Paesi come la Grecia, addirittura cresce. L’aspetto più inquietante però, è che l’industria bellica ha bisogno di guerre per vendere.
Nel momento in cui introduciamo considerazioni etiche, alcuni settori diventano quindi difficili da gestire. Un’azienda che produce componenti per motori usati anche su aerei militari non deve magari essere esclusa necessariamente, ma una che produce mine antiuomo o bombe a grappolo, sì. Se così non facessimo non saremmo coerenti.
Non è facile segnare un confine o dare giudizi, né è qualcosa che ci piace. Qualche volta però può essere necessario. In generale crediamo che occorra creare più informazione, capire le conseguenze dei gesti e dare la possibilità di scelte maggiormente informate. Quello che ci sembra importante è l’assunzione di responsabilità individuale; noi proponiamo quello che ci sembra giusto cercando di essere il più trasparente possibile. Ognuno, poi, farà le sue scelte.