Energica Motor Company: nuovo brevetto europeo
Rappresenta una soluzione tecnica studiata per evitare il surriscaldamento delle batterie.
Rappresenta una soluzione tecnica studiata per evitare il surriscaldamento delle batterie.
Il 1° settembre si aprirà il quinto periodo di esercizio, su sei previsti, dei warrant Enertronica 2013-18 (IT0004887425).
Entra il mercato Svedese attraverso l'acquisto di due parchi eolici per 7 milioni di euro
La società chiude in rosso ma con un portafoglio ordini in crescita (+70%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
In calo la produzione elettrica con effetti su ricavi e margini. Migliora la posizione finanziaria netta
Il primo semestre 2017 chiude con 7,04 milioni di ricavi (+1%), 4,7 milioni di margine operativo lordo (-4%) e un risultato netto di gruppo di 742mila euro.
Il target price passa da 4,7 a 4,5 euro per azione.
Sharing economy e reward sono gli ingredienti principali dell’innovativo sistema integrato per gli spostamenti urbani su due ruote.
Il cda ha approvato i risultati 1h2017 lo scorso 8 agosto. In diminuzione i ricavi nel semestre del 2017, pari a 29,36 milioni di euro.
Prima commessa sottoscritta l'8 agosto per la neo controllata panamense di Enertronica. che si inserisce nel piano di crescita in America Latina.
Sottoscritto il 5 agosto accordo con E.ON Wind Sweden AB per l’acquisizione di due progetti eolici pronti per la costruzione, per circa 115 MW.
Il CdA di Masi ha approvato i risultati il 4 agosto: nel 1H 2017 ricavi netti per 29,2 mln di euro (29,6 mln nel 2016). In calo, da 8,0 a 6,7 mln, l'ebitda. L'utile netto si ferma a 2,5 mln (3,1 mln nel 2016).
Atlas Special Opportunities ha sottoscritto la prima tranche del prestito obbligazionario convertibile emesso da Smre e composto da 300 obbligazioni per un controvalore complessivo di 3 milioni di euro.
La digital company del Gruppo parteciperà al progetto WInSiC4AP del valore di Euro 6,4 milioni con CNR, ST Microelectronics e Enel Distribuzione
Il corrispettivo della cessione è pari a 5,7 milioni di euro e sarà corrisposto in 10 tranche annuali
Prosegue lo sviluppo in seguito agli accordi sottoscritti in Olanda e Norvegia.
Il Valore dell'operazione con ContourGlobal Solar Holdings (Italy) S.r.l., società del Gruppo ContourGlobal è pari a Euro 21,3 milioni.
Milano (Vedogreen.it) – L'operazione, siglata il 31 agosto, comprende inverter fotovoltaici e sistemi di controllo da parte di Elettronica Santerno (10 mln di euro) e servizi in modalità BOS di Enertronica (14 mln di euro).
Milano (Vedogreen.it) – L'investimento di Smre è stato di 3,5 milioni di euro complessivi tra acquisto di azioni e aumento di capitale riservato. Con opzioni call su un altro 42% del capitale.
Milano (Vedogreen.it) – Il prestito obbligazionario convertibile (2017-2022) è costituito da un massimo di 2.963 bond del valore nominale di 5.400 euro ciascuno.
Milano (Vedogreen.it) – A regime la società avrà ricavi aggiuntivi per circa 2 milioni di euro, con un ebitda margin del 17% circa. La controllata Alea fornirà i servizi di O&M.
Milano (Vedogreen.it) – Tutti gli acquisti sono stati effettuati a un prezzo stimato di 0,34 euro, lo stesso per la successiva Opa sul titolo. Il closing è previsto nel corso del mese di ottobre.
Milano (Vedogreen.it) – Il 27 luglio il management ha rivisto al rialzo l'outlook 2017: 48,54 mln di valore produzione (45,2 mln il dato precedente), 9,1 di ebitda (vs 8,1) e 16,7 di utile netto (vs 15,5 mln).
Milano (Vedogreen.it) – L'operazione rientra nella facoltà data al CdA di aumentare il capitale sociale fino a 30 milioni di euro.