Elettronica Santerno vince commessa da 15 mln di dollari in Brasile
La controllata di Enertronica si è aggiudicata un appalto per circa 300 Mw con una delle principali utility mondiali nel settore delle energie rinnovabili.
La controllata di Enertronica si è aggiudicata un appalto per circa 300 Mw con una delle principali utility mondiali nel settore delle energie rinnovabili.
Nella prima Opa è stato apportato il 21,170% del capitale sociale. Dal 27 dicembre al 3 gennaio i nuovi termini dell'offerta.
L'Assemblea ha autorizzato piano di stock option e approvato buy back fino a un massimo del 20% del capitale: alla data attuale la società detiene 13.500 azioni proprie.
Agatos ha già ricevuto impegni di sottoscrizione, nell'ambito dell'aumento di capitale riservato da 1 milione, per 1,54 milioni di euro (e altri 90mila euro in attesa di conferma).
Il flottante della società di moto elettriche a elevate prestazioni sale così al 26,79% del capitale.
Approvato nuovo Piano Industriale
FIB, società del gruppo e leader nel settore degli accumulatori elettrici per trasporti, automotive e cantieristica, investe € 55,4 mln a Teverola
Il prezzo di conversione è di 2,7042 euro per azione: le cv daranno diritto a sottoscrivere 73.959 azioni ordinarie Energica, lo 0,55% del capitale sociale.
Sarà riservato a investitori qualificati e strategici. Inoltre, la delega per ulteriori aumenti di capitale fino a 12 milioni di euro tramite azioni e warrant.
La data stacco sarà il prossimo 27 dicembre 2017, quella di pagamento il 29 dicembre. Lo strike degli warrant sarà rettificato a 8,7 euro.
PMI CAPITAL è la piattaforma digitale dedicata agli investitori di AIM Italia, PMI, società quotate, market maker, industry influencer con analisi e informazioni complete sul mercato.
Il corrispettivo complessivo dell'operazione è pari a Euro 21,2 milioni.
Il prezzo di conversione è stato pari a 2,7275 euro per azione, pertanto saranno sottoscritte 73.327 azioni ordinarie Energica, pari allo 0,55% del capitale sociale post conversione.
L’operazione rientra nel programma di crescita di Enertronica delineato nel piano industriale 2017-2019.
L'outlook stima ora 48,8 mln di valore della produzione (48,6 mln il dato precedente), 11,2 mln di ebitda (contro 7,1 mln) e un utile lordo di 5,9 mln (contro 3,7 mln).
Il bond prevede 500 milioni di euro destinati alle PMI localizzate in aree economicamente depresse del Paese
Produzione elettrica di 242,7 GWh e ricavi operativi pari a 36,6 milioni di euro
E' partita il 22 novembre l'Opa su Frendy Energy promossa da Edison, che si concluderà il prossimo 19 dicembre.
L’accordo con Sky Solar rafforza la strategia di espansione in Cile con una pipeline in sviluppo di oltre 100 MWp
20/11/2017 17:13 Legambiente ha assegnato il premio “Innovazione Amica dell’Ambiente” per l’innovazione apportata nel settore dei veicoli a propulsione elettrica.
PMI Capital è la digital platform riservata agli Investitori di AIM Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI. Clicca per visualizzare il VIDEO
Produzione elettrica di 242,7 GWh e ricavi operativi pari a 36,6 milioni di euro
Produzione elettrica di 242,7 GWh e ricavi operativi pari a 36,6 milioni di euro
La parità di genere è uno dei tre principali Sustainable Development Goal delle Nazioni Unite sul quale gli investitori si stanno concentrando.
Tutto esaurito con una raccolta richieste per oltre 2,2 miliardi di euro
CRESCE IL PREMIO PER IL VINCITORE DELLA “STARTUP BATTLE”
Advisory firm indipendente VedoGreen FINANCE affianca le PMI con un business model sostenibile attraverso la ricerca di nuovi strumenti di per sviluppare progetti di crescita. La quotazione rappresenta la prima soluzione di Equity proposta. I nostri rapporti consolidati con i principali attori del mercato finanziario internazionale, parte integrante dei processi di corporate finance rappresentano elemento differenziale della nostra attività di advisory.
Variazione negativa per i ricavi e per l'Ebitda
21 Novembre 2017 Presentazione della prima Digital Platform dedicata agli Investitori di AIM Italia e alle società quotate.
Nel complesso 80 obbligazioni per un controvalore di 800mila euro. Atlas ha già richiesto la conversione di parte della quarta tranche.