Biocarburanti di seconda generazione: l’UE approva il nuovo disegno di legge
Il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo disegno di legge per fissare un limite alla produzione di biocarburanti e per accelerare il passaggio a fonti alternative.
Il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo disegno di legge per fissare un limite alla produzione di biocarburanti e per accelerare il passaggio a fonti alternative.
Dati CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi): nel 2014 il 68,3% del totale immesso al consumo è avviato al riciclo.
Ore 17:42 TerniEnergia ha annunciato l’acquisizione della società New Gas Trade Srl, attiva nel settore upstream di gas naturale e gas naturale liquefatto.
- Valore della produzione: (+17%) a €93mn rispetto a €79mn [...]
Milano, 25 marzo 2015: Il Consiglio di Amministrazione di Innovatec, [...]
Mercoledi 22 aprile 2015. Le aziende del settore hi-tech lanciano nuove soluzioni per la sostenibilità ambientale.
Ore 09:30 Isagro ha chiuso la seduta di ieri in rialzo dello 0,85% a 1,89 euro, portando il guadagno da inizio anno a +31%.
22 aprile 2015 - Pictet Asset Management, in occasione dell’EXPO di Milano 2015, ha organizzato una tavola sulla sostenibilità ambientale.
La Banca Mondiale scende in campo per contenere l'innalzamento delle temperature globali, stop ai sussidi per i combustibili fossili.
21 aprile 2015 - Federdistribuzione ha presentato la seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità di Settore sulle iniziative di CSR nella Distribuzione Moderna Organizzata,
“Siamo soddisfatti per le commesse estere, restiamo fiduciosi sul mercato nazionale”.
Dati di Bilancio di esercizio Enertronica SpA - Valore della [...]
Il modello di business di Innovatec si basa sulla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la produzione di energia e la distribuzione efficiente per usi abitativi.
Ore 11:30 Francesco Starace ha escluso le ipotesi di una joint venture nel solare tra Enel Green Power e il Fondo pubblico F2i.
Il Gruppo Hera ha dislocato sessanta strutture aperte al publico, dove i cittadini possono rifornirsi di acqua dalla rete.
La Banca Mondiale scende in campo per contenere l'innalzamento delle temperature globali, stop ai sussidi per i combustibili fossili.
Ore 12:44 Enel Green Power e F2i starebbero studiando la creazione di una jv in cui far confluire i loro asset nel settore dei pannelli solari.
- Patrimonio netto pari a Euro 36,33 milioni - Posizione [...]
Energy Lab si è aggiudicata l’award “Best IPO Innovative Project”, in occasione dell’AIM Investor Day (15 aprile) istituito da IR Top e UKTI.
Ore 15:38 PLT Energia, holding di partecipazioni industriali attiva nel mercato delle energie rinnovabili, in particolare nell'eolico, tratta a 2,10 euro (-0,2%).
Ore 12:26 Enel Green Power si è aggiudicata una commessa da 425MW eolici in Sud Africa per un investimento complessivo pari a 500 milioni di euro e una produzione complessiva attesa a circa 1.560GWora all’anno.
Ore 18:25 Isagro si rafforza in rialzo del 2,38% e prosegue la corsa iniziata venerdì scorso con un balzo del 5%. Il titolo ha portato la quotazione su livelli che non si vedevano dal giugno 2014 a 2,0880 euro. Resta importante il guadagno da inizio anno, che sfiora il 40%.
La UE ha aperto una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia sul recepimento della direttiva 27/2012 Efficienza Energetica. L'Italia non ha ottemperato al recepimento di numerose disposizioni della stessa direttiva.
Al SolarExpo si discute sul tema del fotovoltaico italiano. Dal convegno dell'Innovation Cloud 2015 è emerso l'obiettivo di riportare in Italia il mercato del fotovoltaico a 1 GW all'anno.
L’Italia può vantare oggi un primato unico: siamo il Paese con il più alto contributo al mondo di fotovoltaico nella domanda elettrica.
Ore 09:12 Enel Green Power è poco mossa a 1,7660 euro. Stamattina gli analisti di Goldman Sachs hanno confermato il giudizio Buy sul titolo con un target price rivisto a 1,95 euro dai precedenti 2,05.
Ore 16:30 L'Eurostoxx Oil & Gas [.SXEE] oggi è il miglior settore europeo (+3,6% a 325 punti).
Mercoledi 22 aprile si terrà la presentazione del Piano Industriale 2015-2017 di Kinexia. La società è quotata sul segmento MTA di Borsa Italiana ed è attiva nei settori delle energie rinnovabili e dell’ambiente.
Wind Business Factor, la grande business community italiana della telco Wind, si è affidata al Gruppo DigiTouch per l’ideazione e la realizzazione della competition dedicata ai migliori progetti, start-up e iniziative che si prendono cura dell’ambiente e favoriscano uno sviluppo sostenibile.
02 aprile 2015 - Le principali società assicurative aderenti all'Unep Fi Principles for Sustainable Insurance (Psi), hanno realizzato lo United for Disaster Resilience Statement, una dichiarazione con la quale si esortano i governi internazionali ad adottare il nuovo framework per la riduzione del rischio di disastri naturali.