TE WIND: il CDA approva la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2014
Il Piano operativo prosegue con successo in aumento sia le [...]
Il Piano operativo prosegue con successo in aumento sia le [...]
Ore 10:10 Frendy Energy [FDE.MI] balza in avanti del 5,2% a 1,35 euro ed è uno dei titoli più vivaci di oggi a Piazza Affari.
Guarda le interviste a Francesco Maltoni (AD di Aimeri Ambiente, Gruppo Biancamano) e Luca Calvetti, (DG di Gala)
29 settembre 2014 - Spingere la finanza dentro il mondo della corporate social responsibility. È l’obiettivo del convegno “La finanza responsabile come motore di Csr”, organizzato da ETicaNews, in Bocconi, mercoledì mattina 8 ottobre (ore 11).
Ore 16:17 Falck Renewables [AA4.MI], gruppo attivo nella produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia e all'estero, si difende dall'ondata delle vendite che sta travolgendo il mercato con una lieve flessione dello 0,1% a 1,044 euro.
Ore 13:46 PLT Energia [PLTEN.MI], società attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili, è sotto i riflettori dopo che il Cda ha approvato i risultati del primo semestre 2014.
29 settembre 2014 - Oggi sono state adottate nuove norme comunitarie per garantire l'aumento dei punti di rifornimento di carburanti alternativi in tutta Europa, con standard comuni per il loro design e l'uso, tra cui una spina comune per la ricarica di veicoli elettrici.
- Patrimonio netto pari a Euro 35,78 milioni - Posizione finanziaria netta attiva (Liquidità netta) pari a Euro 35,71 milioni - Utile netto pari a Euro 164 mila
26 settembre 2014 - Il volo intercontinentale operato da Finnair [...]
25 settembre 2014 - Gli investimenti ad impatto stanno sfondando [...]
- Fatturato al 30 giugno 2014 pari a euro 112,4 mln (euro 112,0 mln nel primo semestre 2013) - EBITDA al 30 giugno 2014 pari a euro 7,6 mln,+50,7% rispetto al primo semestre 2013 (euro 5,1 mln) - Risultato netto al 30 giugno 2014 negativo per euro 1,9 mln (negativo per euro 20,9 nel primo semestre 2013) - Posizione Finanziaria Netta negativa per euro 50,0 mln (negativa per euro 56,1 mln al 31 marzo 2014) - Secondo trimestre 2014 caratterizzato da significativa inversione di tendenza: fatturato +9,1% rispetto al secondo trimestre 2013, ritorno all’utile netto (euro 0,6 mln)
Ore 08:52 Il Fondo monetario dice che la crescita della Cina resterà ben sopra il 7% quest'anno: la Borsa di Hong Kong sale dello 0,5%, Shanghai +1,3%. Oggi in Europa l’appuntamento è con l'indice Ifo sulla fiducia delle imprese tedesche a settembre...
23 settembre 2014 - Tutte le strade portano al salone. Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale, naturalmente, che torna esattamente tra due settimane a Milano, il 7 e 8 ottobre, nei locali dell’Università Bocconi.
22 settembre 2014 - A distanza di alcuni mesi dalle prime anticipazioni, iCASCO lancia il nuovo portale per l’efficienza energetica raggiungibile all’url www.efficiencycloud.it.
19 settembre 2014 - Unire l’etica al guadagno si deve. Lo insegna la storia passata, e soprattutto presente, dei Giainisti, i seguaci del gianismo (o Jainismo), una religione non-teistica tra le più antiche al mondo, basata sugli insegnamenti dell’asceta Mahavira che visse nel sesto secolo aC, diffusa nel Sud dell’Asia e in particolare in India, dove ha 4 milioni di adepti.
Ore 08:35 Enel Green Power [EGPW.MI] sotto ai riflettori. La Corte di Cassazione di Parigi riconosce al gruppo italiano il controllo della joint venture Lageo costituita nel 2001 in El Salvador.
18 settembre 2014 - Si parla sempre di più di green bond, delle loro qualità, del tasso di crescita delle emissioni di titoli “verdi”, della nascita di benchmark e di fondi comuni di investimento dedicati a questa particolare asset class di tipo obbligazionario.
17 settembre 2014 - È passata un’altra settimana e puntuale è tornato anche il weekly monitor di Covalence Ethical Quote, analizzando la reputazione sui media delle maggiori compagnie mondiale in relazione alle scelte di responsabilità sociale.
17 settembre 2014 - Saranno oltre 2000 le città europee che parteciperanno alla 13a edizione della Settimana europea della mobilità, la campagna europea annuale incentrata sugli spostamenti urbani sostenibili.
Ore 08:37 PLT Energia [PLTEN.MI], società attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili quotata presso l'AIM Italia, potrebbe registrare questa mattina significative variazioni di prezzo.
Ore 08:34 PLT Energia [PLTEN.MI] ha reso noto essersi aggiudicata, all’asta indetta dal GSE, la tariffa incentivante per un impianto eolico della potenza di 33 megawatt.
16 settembre 2014 - Quando i duri iniziano a giocare, significa che il gioco si fa duro: è vero, nel ben noto motto l’ordine delle frasi è invertito, ma cambiando l’ordine dei fattori il prodotto o se si vuole il senso non è che cambi tanto. Perché stavolta davvero sono scesi in campo i colossi dell’investimento sostenibile e responsabile a livello mondiale.
16/09/2014 - Ore 10:43 FATTO Il consorzio formato da Enel [...]
15/09/2014 Secondo trimestre debole come da attese, ma target 2014 confermati. Il secondo trimestre 2014 di Falck Renewables [AA4.MI] si è chiuso con un fatturato di 51,1 milioni di euro, -28,5% su base annua e -5,2% rispetto alla nostra stima a causa della bassa ventosità e di un fermo impianto per guasto, alla fine di aprile, dell’impianto di termovalorizzazione di Trezzo sull'Adda, che non ha prodotto elettricità, ma solo ricavi da smaltimento rifiuti.
15 settembre 2014 - Un altro studio conferma ciò che già altri in passato hanno sostenuto: investire i propri soldi secondo criteri di sostenibilità non rende soltanto un servizio alla società e all’ambiente, ma anche a se stessi visto che le performance finanziarie sono migliori.
- Valore della Produzione : € 5,2 milioni - Ebitda: negativo € 0,5 milioni - Ebit: negativo 1,1 milioni di euro - backlog contratti sull’efficienza energetica per certificati bianchi: € 14,4 milioni Il Consiglio di Amministrazione approverà la Relazione Finanziaria Semestrale nei termini di legge.
- Ebitda in crescita a €10,9 milioni (+12%) - Utile netto stabile a €1,3 milioni - Ricavi in linea a €37 milioni - Business ambiente in continua crescita a €14 milioni (+75%) con cotributo positivo all’incremento dell’ebitda di periodo e dell’ebitda margin che risulta pari al 29% (26% al 30 giugno 2013) - Indebitamento finanziario netto in significativo miglioramento a €62 milioni (31 dicembre 2013: €92 milioni) per effetto delle attività in fase di dismissione nelle bioenergie
11 settembre 2014 - Il mercato delle obbligazioni legate ai cambiamenti [...]
11 settembre 2014 - E’ la prova, se mai ne serviva un’altra, che nel mercato obbligazionario mondiale i green bond stanno diventando sempre più centrali: Barclays, ideatore e produttore dei principali indici obbligazionari considerati benchmark assoluti per tutta l’industria finanziaria del pianeta, di condurre ampie benchmark obbligazionari mercato, ha stretto un accordo con Msci, fornitore leader di strumenti di supporto alle decisioni di investimento in tutto il mondo compresi indici dei mercati finanziari, per lanciare il nuovo Green Bond Index, un indice di mercato che fornisca un’indicazione quantitativa di come vanno in generale le quotazioni delle obbligazioni verdi, ampliando così il suo portafoglio di indici Esg (enviromental, social, governance) lanciato nel giugno del 2013.
- Ricavi pari a Euro 21,5 milioni (Euro 31,7 milioni al 30 giugno 2013) - EBITDA pari a Euro 9,8 milioni, + 72% (Euro 5,7 milioni al 30 giugno 2013) - Ebitda Margin 45,5% (18% al 30 giugno 2013) - EBIT pari a Euro 6 milioni, + 99% (Euro 3 milioni al 30 giugno 2013) - Utile Netto pari a Euro 1,2 milioni (Euro 5,4 milioni al 30 giugno 2013) - PFN pari a Euro 152,8 milioni, di cui a breve Euro 11,6 milioni (Euro 135,2 milioni al 31/12/2013, di cui a breve Euro 18,2 milioni) - Patrimonio Netto pari a Euro 50,4 milioni (53,9 milioni al 31/12/2013) - A seguito della sottoscrizione del contratto di investimento per l’acquisizione di Free Energia e della modifica dello scenario di riferimento, il CDA ritiene superato il piano industriale “Discover the new green era” e dà il via libera alla revisione strategica - Confermato l’obiettivo di ridurre in maniera significativa la PFN entro l’anno attraverso il collocamento di asset fotovoltaici, da mantenere in gestione