FRENDY ENERGY – Continua lo shopping
Ore 08:49 Frendy Energy [FDE.MI], società attiva nella produzione di energia da impianti mini-idroelettrici, potrebbe registrare in apertura significative variazioni di prezzo.
Ore 08:49 Frendy Energy [FDE.MI], società attiva nella produzione di energia da impianti mini-idroelettrici, potrebbe registrare in apertura significative variazioni di prezzo.
Ore 08:34 Riflettori puntati su Falck Renewables [AA4.MI] prima dell’apertura.
29 maggio 2014 - iCASCO, prima Carbon Service Company italiana leader nel settore dei crediti ambientali, e ANDIL, l’Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi, siglano un accordo di collaborazione e di partnership per fornire un interlocutore preferenziale ai propri associati per la migliore gestione del portafoglio dei diritti di emissione di CO2.
28 maggio 2014 - Come ogni settimana torna puntuale il weekly monitor di Covalence EthicalQuote, che questa volta analizza l’andamento della reputazione delle maggiori aziende internazionali tra il 17 e il 23 maggio.
ROMA, 28 maggio (Reuters) - Cassa depositi e prestiti investirà 350 milioni in minibond e venture capital attraverso due fondi promossi e gestiti dal Fondo Italiano d'Investimento sgr (Fii).
27 maggio 2014 - Il nuovo fronte di collaborazione tra Enel e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sul futuro del mercato elettrico è stato annunciato ieri a Roma, in occasione della conferenza «Energia e innovazione. Una sfida per il pubblico e il privato».
27 maggio 2014 - Un aumento di 13 piattaforme in sei mesi, da 41 a 54, per un giro d’affari cresciuto di 7 milioni di euro, che porta il totale dei finanziamenti a quota 30 milioni dai 23 dello scorso ottobre.
26 maggio 2014 - Lo scorso 20 maggio i fondi pensione italiani si sono assicurati un posto nel percorso della finanza responsabile italiana (Sri).
Ore 09:11 FtseMib +2,3%, la Borsa di Parigi segna +0,2%, Francoforte +0,6%. Il Btp è scambiato a un rendimento del 3,04%, spread in netta discesa a quota 163 (-10 punti).
Ore 09:12 Enel Green Power [EGPW.MI] è poco mossa intorno ai 2 euro. Stamattina Morgan Stanley ha avviato la copertura con un giudizio Equal Weight e un prezzo obiettivo di 2 euro.
22 maggio 2014 - Petercam Institutional Asset Management è un nome ancora poco noto in Italia tra le società di gestione del risparmio ma costituisce uno degli attori emergenti nel campo degli investimenti responsabili e sostenibili.
Ore 12:57 Nei primi tre mesi dell’anno il settore ha beneficiato della crescita del 15,7% della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. La società punta a diventare leader del settore del mini-eolico in Italia e punto di riferimento in Europa...
Secondo MF, PLT Energia, società di Cesena attiva nel mercato delle energie rinnovabili e del trading di energia, è pronta a sbarcare sul mercato AIM di Borsa Italiana la prossima settimana.
Ore 09:30 Secondo diverse fonti di stampa Francesco Venturini, attuale amministratore delegato di Enel Green Power [EGPW.MI] North America, sarebbe designato a prendere il posto di Francesco Starace come Ad del Gruppo.
21 maggio 2014 - Come dare nuova vita ai beni confiscati alla mafia? Con il microcredito. La notizia arriva dal convegno «Beni confiscati alla mafia e microcredito» tenutosi sabato 17 maggio al Palazzo di Giustizia di Catania, organizzato, tra gli altri, da Università di Catania, Arcidiocesi di Catania, Confindustria e Credito Valtellinese.
Ore 09:21 Sorgenia, il produttore di energia elettrica controllato da Cir [CIRX.MI], dovrebbe diventare di proprietà delle banche attraverso la conversione del credito in capitale.
20 maggio 2014 - Chi investe nel futuro punta sempre di più verso l’impact investing. La scelta di modelli di investimento alternativi è stata al centro del convegno “Quali strategie di investimento sostenibile e responsabile per le casse di previdenza dei professionisti”, che si è svolto lo scorso 15 maggio nell’ambito della Giornata Nazionale della Previdenza 2014.
Ore 09:19 Energy Lab [ELAB.MI] ha aperto in rialzo del 5,5% a 1,90 euro, in questo momento il titolo guadagna l'1% a 1,82 euro. Sono 15mila i pezzi scambiati nelle prime battute della seduta.
Ore 07:46 Energy Lab [ELAB.MI], sotto i riflettori oggi in Borsa. La società operante nel campo delle energie rinnovabili fa il proprio debutto oggi in Borsa presso il segmento AIM Italia.
- Valore della produzione: €21,6mn, +4% rispetto ai €20,8mn al 31 marzo 2013 - Ebitda: €6,8mn, +5% rispetto ai €6,5mn al 31 marzo 2013 - Ebitda margin pari al 32% (31% al 31 marzo 2013) - Utile netto in linea a circa €2mn rispetto al 31 marzo 2013 contribuiscono positivamente al risultato di periodo il nuovo business dell’ambiente e il settore produzione - Indebitamento finanziario netto pari a €95mn, rispetto ai €92mn a fine dicembre 2013
- Ricavi pari a Euro 10,4 milioni (Euro 8,7 milioni [...]
- Fatturato pari a Euro 48,1 mln (Euro 53,1 mln nel I trimestre 2013) - EBITDA pari a Euro 1,5 mln (Euro 1,7 mln nel I trimestre 2013) - EBIT negativo per Euro 2,2 mln (negativo per Euro 2,8 mln nel I trimestre 2013) - Risultato Netto negativo per Euro 2,5 mln (negativo per Euro 2,6 mln nel I trimestre 2013) - Posizione Finanziaria Netta negativa per Euro 56,1 mln (negativa per Euro 53,9 mln al 31 dicembre 2013)
- Utile netto di gruppo a €2mn (+176%) - Proposto [...]
Risultati consolidati: - Valore della produzione: € 31.290 migliaia - Risultato operativo lordo (EBITDA): € 3.233 migliaia (EBITDA Margin del 12%) - Risultato operativo (EBIT): € 410 migliaia (EBIT Margin del 1,5%) - Risultato netto: € - 1.603 migliaia - Patrimonio Netto: € 14.481 migliaia - Posizione Finanziaria Netta: € 14.266 migliaia
16 maggio 2014 - Arriva domani a Milano il tour dell’Italia che cambia, con un incontro con Daniel Tarozzi e Andrea degli’Innocenti, i due scrittori che stanno girando l’Italia in camper per dar voice alle le centinaia di realtà protagoniste di cambiamenti reali, positivi, nel campo dell’imprenditoria, della politica, dell’associazionismo, della difesa del territorio, della finanza etica, del turismo responsabile, degli stili di vita.
- In produzione 40 turbine - Avviata l’attività su ulteriori 40 impianti per 2,4 MW - Approvato un nuovo piano strategico di crescita attraverso partnership con primari operatori del settore - Ricavi pari ad Euro 223 mila; EBITDA negativo per Euro 346 mila prevalentemente per effetto dell’imputazione a Conto Economico dei costi di quotazione del Prestito Obbligazionario Convertibile per Euro 226 mila - Posizione finanziaria netta passiva per Euro 5,37 mln di cui Euro 4,8 mln riguardanti il Prestito Obbligazionario Convertibile
Ore 09:42 Kinexia [KINX.MI] ha chiuso il primo trimestre 2014 con: valore della produzione a 21,6 milioni di euro, +4% e appena sotto l’attesa di 22 milioni; Ebitda di 6,8 milioni, +5% su base annua e in linea con la nostra stima di 7 milioni; un utile netto di 2 milioni, meglio della nostra stima di 1,8 milioni.
Ore 09:33 Erg Renew, controllata da Erg [ERG.MI], ha acquisito in Polonia un progetto per la realizzazione di un parco della potenza di 42MW (produzione stimata pari a 100GWh).
- Valore della produzione dell’ultimo trimestre pari a euro 0,6 milioni, [...]
- Fatturato pari a Euro 222,8 mln (Euro 275,2 mln nel 2012) - EBITDA pari a Euro 11,0 mln (Euro 28,4 mln nel 2012) - EBIT negativo per Euro 22,2 mln (positivo per Euro 9,9 mln nel 2012), dopo oneri non ricorrenti per Euro 15,6 mln principalmente per una svalutazione dell’avviamento relativo ad una controllata; al netto di tali oneri non ricorrenti l’EBIT è negativo per Euro 6,6 mln - Risultato Netto negativo per Euro 25,6 mln (positivo per Euro 3,0 mln nel 2012) di cui Euro 15,6 mln per oneri non ricorrenti - Posizione Finanziaria Netta negativa per Euro 53,9 mln (negativa per Euro 61,9 mln al 31 dicembre 2012) - Proposta di rinnovo autorizzazione all’acquisto e vendita di azioni proprie Convocazione dell’Assemblea degli Azionisti e relative proposte