Borse europee in calo prima del dato sull’inflazione
Ore 09:49 Indice Ftse Mib -0,5%. Sono deboli le banche e brillano le società del lusso dopo i dati di Ferragamo, in rialzo del 5% e di L.V.M.H. che a Parigi sale del 6%...
Ore 09:49 Indice Ftse Mib -0,5%. Sono deboli le banche e brillano le società del lusso dopo i dati di Ferragamo, in rialzo del 5% e di L.V.M.H. che a Parigi sale del 6%...
31 gennaio 2014 - Si apre lunedì 3 febbraio la settimana degli appuntamenti etici, con l’incontro “Il sistema criminale dietro il traffico di uomini” che si terrà alle 18 all’Ispi a Milano (via Clerici 5). Sempre lunedì 3 febbraio a Milano (ore 15.15 alle Gallerie d’Italia, piazza Scala 6) la conferenza stampa “Startup revolutionary road”, con Fondazione Cariplo, Microsoft e Fondazione Filarete.
30 gennaio 2014 - Quasi due italiani su tre (il 64%) si dichiarano interessati alla comunicazione etica, sostenibile e socialmente responsabile.
Ore 09:17 Indice FtseMib -0,2%. Tronchetti Provera smentisce un'offerta di Goldman Sachs, il titolo della Bicocca perde il 6% (ieri +7,2%). Risultati deludenti per l'azienda di Della Valle (-5%). Telecom Italia guadagna l'1% spinta da Goldman Sachs che l'ha inserita fra i titoli da comprare....
29 gennaio 2014 - In apparenza, sembrano tutti d’accordo – Stati Uniti, Unione europea, Cina e Giappone – per abbassare le tariffe e altre barriere che limitano il commercio dei prodotti green, che a livello mondiale vale oltre 1 trilione di dollari.
28 gennaio 2014 - Guardano con interesse crescente ai criteri Esg (Enviromental, social e governance) ma faticano a implementare questi parametri nelle scelte d’investimento.
25 gennaio 2014 - Un nuovo pacchetto Clima & Energia dell'UE è considerato dopo tutto un buon compromesso dagli operatori di settore. Anche se troppo timido. Eppure servirà per dare uno sprint al tema dell'efficienza energetica.
28 gennaio 2014 - La Commissione europea ha svelato la settimana scorsa il nuovo pacchetto di obiettivi e interventi per la lotta ai cambiamenti climatici. Di fatto, se approvato anche dal Parlamento europeo, sarà il punto di riferimento per le politiche energetiche nell’Unione europea.
Ore 15:10 TerniEnergia [TRNI.MI] ha dato il via libera all’emissione di un prestito obbligazionario quinquennale sino a un massimo di 25 milioni di euro, a un tasso nominale del 6,875% (a un prezzo di sottoscrizione pari al 100% del valore nominale al netto di una percentuale di sconto pari allo 0,50%).
27 gennaio 2014 - La rendicontazione Csr non solo ha guadagnato spazi all’interno dei bilanci aziendali, ma ha anche aperto nuovi campi di analisi.
Ore 14:04 Buone notizie per i generatori di energia tradizionali, mentre tra i produttori di energia pulita si salvano...
Ore 09:17 Falck Renewables [AA4.MI] guadagna l'1% a 1,398 euro. Banca Akros ha annunciato di avere confermato il giudizio BUY e ha alzato il target a 1,9 euro da 1,5 euro.
23 gennaio 2014 - Il segnale a favore della finanza Sri è forte: anche il cuore della nazione che ha fatto della finanza il simbolo della propria economia dichiara di abbandonare le azioni “non etiche”.
Ore 08:34 I titoli dell'industria delle energie rinnovabili si mettono in luce in Borsa. Falck Renewables [AA4.MI] +1%, TerniEnergia [TRNI.MI] e Kinexia [KINX.MI].
22 gennaio 2014 - Nell’assemblea di Heineken ha detto no ai bonus straordinari. Da PostN ha votato contro l’approvazione dell’operato del consiglio di vigilanza. E su Caterpillar si è espressa a favore sulla necessità di una revisione e valutazione delle politiche sui diritti umani.
21 gennaio 2014 - I commissari Maria Damanaki e Günther Oettinger hanno presentato ieri un nuovo piano d’azione volto a facilitare l’ulteriore sviluppo del settore dell’energia oceanica rinnovabile in Europa.
21 gennaio 2014 - Da domani 22 gennaio fino al 25, i potenti della terra si riuniranno a Davos. Tra le Alpi svizzere avrà luogo il consueto appuntamento che da oltre 40 anni scandisce e indirizza l’agenda economica mondiale: l’annual meeting del World Economic Forum (Wef).
Ore 08:46 Aumenta il flottante con il collocamento dell'8% del capitale dell'ex top manager delle attività in UK. Una buona notizia per il mercato. Portiamo il target a...
Ore 10:20 Nuovi massimi dal luglio 2011 per Falck Renew [AA4.MI] a 1,437 euro, oggi il titolo è in guadagno del 2,5%. William Heller, ex top manager del gruppo, ha venduto l'8% del capitale.
Ore 09:55 William Heller, ex Ceo delle attività eoliche in Gran Bretagna di Falck Renewables [AA4.MI], ha portato la propria partecipazione nel capitale allo 0,275% dal 7,989%.
20 gennaio 2014 - Finanza ed energia. Sono questi i comparti particolarmente promettenti nel 2014 per gli investimenti azionari sostenibili. È la view dei gestori di Mirova, divisione Sri della Natixis Global Asset Management.
Ore 09:38 Il Bund future (oggi 141,2) si porta sui massimi da fine novembre. Un eventuale allungo verso 142 punti sarebbe da sfruttare per nuove vendite. Resta aperta l’ipotesi di rivedere i minimi di settembre in area 136,5.
17 gennaio 2014 - Concordare un pacchetto ambizioso di politiche per energia e clima per il 2030, riformare il mercato europeo delle emissioni (Ets) e assicurare che l' Ue sia in grado di offrire un target importante di riduzione di CO2 sul tavolo dei negoziati Onu sul clima del 2014: sono queste le tre priorità chiave del 'manifesto'.
Ore 09:19 Il Bund future (oggi 141,2) si porta sui massimi da fine novembre. Un eventuale allungo verso 142 punti sarebbe da sfruttare per nuove vendite. Resta aperta l’ipotesi di rivedere i minimi di settembre in area 136,5.
16 gennaio 2014 - E’ «un passo decisivo verso la creazione di un sistema finanziario più trasparente, responsabile e sicuro», così il commissario europeo ai servizi finanziari, Michel Barnier.
Ore 08:39 FTSE/MIB (20.045, +1,6%). Supera quota 20mila per la prima volta dal luglio 2011. Siamo entrati nel cuore dell’area target 20mila/20.500 che potrebbe generare una fase di assestamento, che non ci deve spaventare più di tanto. Il quadro di fondo è in netto miglioramento. La prima soglia di allerta è ora fissata a 19.500. Giudizio Interessante. Chiusura record a Wall Street: Dow Jones +0,66%, S&P500 +0,52%, nuovi massimi da agosto 2000 per il NASDAQ (+0,76%) a 4.214 punti.
16 gennaio 2014 - Generali non poteva mancare tra chi offre un fondo “sostenibile” anche se in giro se ne sente parlare molto poco. Si tratta dell’European Sri Equity, un comparto in euro di Generali Investments Sicav, declinato su più classi tra cui la E con accumulazione dei proventi destinata agli investitori retail (Isin LU0169244745).
15 gennaio 2014 - Gli accordi. L'azienda realizzerà a Shanghai un impianto di rigenerazione di oli lubrificanti usati. Grazie a questa intesa esporterà la propria tecnologia anche in Cina realizzando con Baosteel Waste Oil Processing un nuovo impianto di rigenerazione vicino a Shanghai.
15 gennaio 2014 - Il primo progetto è finalmente partito, Diaman Tech. Ma a inizio 2014 il grande interesse del 2013 per l’equity crowdfunding si è tradotto in ancora scarsa operatività.
14 gennaio 2014 - Un’occasione mancata per i cittadini milanesi la possibilità di presentare, entro il 7 gennaio scorso, proprie proposte sotto forma di integrazioni e di osservazioni in merito al codice di comportamento della Asl Milano.