L’Alto Adige si conferma Green Region d’Italia
30 settembre 2013 - 8 imprese su 10 riconoscono l'Alto Adige come Green Region per rispetto e cultura ambientale, utilizzo di fonti energetiche pulite ed attenzione al risparmio energetico.
30 settembre 2013 - 8 imprese su 10 riconoscono l'Alto Adige come Green Region per rispetto e cultura ambientale, utilizzo di fonti energetiche pulite ed attenzione al risparmio energetico.
Ore 09:52 In base all'ultimo aggiornamento trimestrale dell'Autorità per l'Energia, dal primo ottobre i prezzi del gas in bolletta scenderanno del 3% (85,75 euro al metro cubo) rispetto al trimestre precedente mentre per l'energia elettrica il calo sarà dell’1,2% (0,1905 euro al kwh).
30 settembre 2013 - I controlli interni delle società italiane quotate non funzionano al meglio e questo perché una normativa ridondante provoca una sovrapposizione di compiti e ruoli tra gli organi sociali.
Ore 09:06 Indice FtseMib -2,1%. Il rendimento del Btp decennale schizza al 4,54% dal 4,41% della chiusura di venerdì. Spread a quota 280 (+16 punti base). Unicredit perde il 4,3%, Intesa -4,5%...
Ore 08:28 MILANO, 30 settembre (Reuters) - Mercati verso la riapertura questa mattina dopo l'avvio ufficiale, sabato, della crisi del governo guidato da Enrico Letta, con le dimissioni dei ministri del Pdl su indicazione di Berlusconi.
27 settembre 2013 - Un evento su tutti monopolizzerà l’attenzione del mondo della sostenibilità in Italia nei prossimi giorni. L’1 e il 2 ottobre 2013 a Milano presso l’edificio Grafton dell’Università Bocconi di Milano si terrà il Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale.
27.09.2013 - Il Mondo «Penso che il 2014 si caratterizzerà per l'espansione in Nord Africa dove ci siamo appena aggiudicati una nuova commessa dopo essere penetrati già in Sudafrica».
26 settembre 2013 - Nei giorni scorsi è stato dato grande risalto nel web dalla stampa specializzata italiana al lancio a Piazza Affari di un Etf (Exchange traded fund) che investe con un approccio innovativo sulle commodity.
Ore 10:54 Indice SX6E (oggi 242 punti, -0,3%). Il principale indice delle Utilitiy dell’Eurozona registra da inizio anno una performance del +6% dignitosa, ma decisamente inferiore a quella registrata dall’indice globale EUROSTOXX (+13%).
26 settembre 2013 - Da sempre sinonimo di ricchezza e intraprendenza imprenditoriale, dato il tessuto produttivo che lo caratterizza, il Triveneto si conferma ai primi posti della top ten delle regioni per la qualità di vita.
Fra le 50 misure programmate per rilanciare l'economia e attrarre nuovi investimenti esteri, un nodo centrale è il calo del costo dell'elettricità e del gas. Interventi per facilitare le bonifiche ambientali e aumentare l'efficienza. Un capitolo a parte per la Green Economy. Il nostro giudizio...
Ore 09:46 Hera [HERA.MI] presenta oggi il nuovo piano industriale 2013-2017 (il precedente piano fu presentato ad ottobre 2012).
24 settembre 2013 - L'imperativo di recuperare competitività, con la consapevolezza di avere a disposizione risorse economiche limitate.
24 settembre 2013 - Dopo i grandi marchi del retail, dello sportswear e del lusso, tocca al settore manifatturiero tessile rispondere alla sfida lanciata da Greenpeace durante la settimana della moda dello scorso febbraio per un moda pulita e sostenibile.
23 settembre 2013 - I due impianti fotovoltaico e solare termico funzionano già da otto mesi, ma per inaugurarli si è dovuto attendere il 12 settembre.
23 settembre 2013 - Il noto meeting alpino di Davos rappresenta, ormai da 40 anni, un punto di riferimento per tutto il pianeta. Riunisce, in una cornice (spesso, fin troppo) esclusiva le principali personalità socio-economico-politiche del pianeta al fine di promuovere confronti sulle questioni più urgenti che il mondo si trova ad affrontare, anche in materia di salute e di ambiente.
Ore 11:15 OSLO, 23 settembre (Reuters) - I climatologi e i rappresentanti di quasi 200 governi si incontreranno da oggi al 26 settembre a Stoccolma per lanciare l'allarme, il più netto mai espresso finora, sul peso delle attività umane nel cambiamento climatico, e sul rischio di nuove ondate di calore, siccità e inondazioni nel corso di questo secolo a meno che gli Stati non passino all'azione.
18 settembre 2013 - L’Università Ca’ Foscari porta la filiera della moda al tavolo della sostenibilità. L’ateneo veneziano ha organizzato l’evento Fashion e Sostenibilità: Perché la sostenibilità è di moda?
18 settembre 2013 - HelveticWind ha acquistato un parco eolico in puglia da 36 MW in grado di produrre circa 67 GWh. Primo investimento in Italia per il consorzio svizzero.
18 settembre 2013 - «Il report di sostenibilità significa soprattutto due cose: leggibilità e comparabilità». A dirlo è Paolo Baroli, di Creval dove è csr manager all’interno del servizio Corporate identity, Qualità e Sostenibilità.
Ore 09:19 Il Cda di Kinexia [KINX.MI] ha dato il via libera all’acquisizione di Sun System comunicata il 30 luglio scorso. È stato inoltre deciso di verificare le condizioni per la quotazione di Innovatec, holding cui fanno capo le attività nell’efficienza energetica e smart grid, presso il segmento AIM Italia.
Ore 08:35 Oro (1.296 usd). Scivola ancora verso il basso e sfonda quota 1.300 dollari per la prima volta dall'8 agosto. Tendenza di fondo sempre più fragile e a rischio di nuovi scivoloni ....
17 settembre 2013 - La finanza mondiale spinge sul green. L’annuncio dell’emissione dei Green bond da parte della Banca Mondiale arriva all’indomani di una ricerca che ha analizzato il comportamento degli investitori rispetto al problema del cambiamento climatico.
Ore 09:22 Il sindaco di Torino Fassino (primo azionista di Iren [IREE.MI]) ha dichiarato ieri che nelle scorse settimane sono ripresi i contatti sia con A2A [A2.MI] che con Acea [ACE.MI] per riprendere il tema della riorganizzazione nel campo delle multiutility.
17 settembre 2013 - La Banca Mondiale lancia nuove obbligazioni [...]
17 settembre 2013 - E' iniziata ieri la dodicesima edizione della Settimana europea della mobilità, alla quale si prevede prenderanno parte oltre 2.000 città in Europa. Quest’anno lo slogan dell’iniziativa, che si concluderà il 22 settembre, è “Aria pulita: a te la prima mossa!”.
16 settembre 2013 - Nei giorni in cui i grandi gruppi nazionali fanno a gara per inviare comunicati stampa in merito alla propria conferma all’interno dell’uno o dell’altro indice etico internazionale, capita di dover ragionare su uno strano concetto di sostenibilità che emerge da un provvedimento dell’Antitrust contro Eni.
16 settembre 2013 - Il settore energetico sta spostando il suo interesse dalle rinnovabili all'efficienza, sia per effetto dell'adeguamento agli obiettivi Horizon 2020 definiti a livello comunitario, che per la necessità di ridurre le spese per energia.
16 settembre 2013 - Tutte riconfermate tranne una, Mps. Nella revisione annuale del Dow Jones Sustainability Index, un indice di riferimento per quanto riguarda le performance in materia di sostenibilità, tutte le società italiane sono rimaste nel paniere: si tratta di Snam, Atlantia, Fiat Spa e Fiat Industrial, Eni, Enel, Finmeccanica, Intesa Sanpaolo, Pirelli, Telecom, Terna e Unicredit.
13 settembre 2013 – Eni, Enel, Terna, Snam, Atlantia, Fiat, Pirelli, Telecom e Finmeccanica sono stati confermati ieri nel Dow Jones Sustainability Index, che dal 1999 seleziona a livello mondiale le migliori imprese secondo criteri economici, ambientali e sociali.