KINEXIA -1% Positivi i risultati del primo semestre
Ore 12:25 Kinexia [KINX.MI] ha invertito la rotta e dopo un iniziale rialzo del 2% segna a metà seduta una flessione dell'1% a 1,284 euro.
Ore 12:25 Kinexia [KINX.MI] ha invertito la rotta e dopo un iniziale rialzo del 2% segna a metà seduta una flessione dell'1% a 1,284 euro.
30 agosto 2013 -La Norvegia investirà 20 miliardi di corone (quasi 2,5 miliardi di Euro) per la realizzazione di 8 parchi eolici per una potenza complessiva di 1.300 MW.
Rilevante crescita del valore della produzione: €37,3mn (+50%, rispetto ai [...]
- Marginalità operativa in miglioramento (Ebitda margin 11,0% vs 10,1%) nonostante [...]
Ore 09:12 Kinexia [KINX.MI] ha aperto le contrattazioni con un rialzo del 2% con 4mila pezzi scambiati e portandosi a 1,325 euro.
Ore 09:01 Indice FtseMib -0,4%. Il gruppo petrolifero perde l'1% di riflesso al calo del greggio: si allontana l'ipotesi di attacco militare alla Siria. Segnano lievi cali Fiat -0,1%, Finmeccanica -0,4% e StM -0,4%...
Ore 09:26 Il Sole 24 Ore riporta che Enel Green Power [EGPW.MI] ha vinto un gara pubblica in Brasile per la fornitura di energia elettrica per 20 anni.
Ore 09:24 Enel Green Power [EGPW.MI] sale dello 0,8% a 1,613 euro. La società delle energie rinnovabili si è aggiudicata la gara pubblica "Brazilian Reserve Action" del 2013...
- Ricavi pari a Euro 31,7 milioni (Euro 31,4 milioni [...]
MILANO, 28 agosto (Reuters) - Iren IREE.MI ha accelerato e guadagna oltre il 5% dopo aver pubblicato i risultati semestrali, che hanno mostrato un utile in forte crescita rispetto a un anno prima.
Ore 11:39 Landi Renzi [LR.MI] ha riportato risultati trimestrali in forte calo su base annua, impattati dalla svalutazione di avviamento per 15,2 mln eu.
Ore 08:53 Borse asiatiche in ribasso. Il forte rischio di un attacco militare alla Siria ha fatto impennare le quotazioni del petrolio: dopo essere salito ieri di oltre il 3%, il prezzo del Brent guadagna stamattina un altro 2,2% a 116,9 dollari al barile...
Ore 16:30 Landi Renzo [LR.MI] cade in ribasso del 2,9% a 0,898 euro, minimo storico della società reggiana leader mondiale nelle apparecchiature per l'alimentazione delle auto a gas (gpl e metano).
Ore 16:27 Falck Renewables [AA4.MI] sale dello 1,67% a 0,95 euro, in netta controtendenza rispetto al mercato che perde quasi due punti percentuali.
Ore 11:46 Indice FtseMib -1,7%. Collocati poco meno di 3 miliardi di euro di obbligazioni zero coupon con scadenza 2015 ad un tasso dell’1,87%, in modesta risalita da 1,857% dell’asta precedente. Crisi siriana: la Bonino avverte che la soluzione non può essere militare...
Ore 09:15 Indice FtseMib +0,3%. Sono positive le banche: Unicredit +0,1%, Intesa +0,2%. MontePaschi sale dello 0,1%. La popolare lombarda guadagna il 2,9% dopo avere annunciato risultati trimestrali migliori delle attese. Inviato un WEBSIM SMS ALERT prima dell’apertura.....
Sarebbe allo studio del ministero dello Sviluppo economico un meccanismo per abbattere il prezzo dell’energia elettrica del 7-8% dal 2014 in avanti, attraverso un taglio del costo in bolletta degli incentivi alle rinnovabili.
Ore 17:48 MILANO, 7 agosto (Reuters) - Falck Renew AA4.MI ha chiuso il primo semestre con un utile netto consolidato di 19,3 milioni rispetto ai 5,4 milioni di un anno prima.
Ore 09:12 ISTAT ha pubblicato il dato preliminare di PIL per il secondo trimestre che segna una contrazione del 2,0% su base annua e dello 0,2% sequenziale.
Ore 08:21 PARIGI, 7 agosto (Reuters) - Si prospetta una seduta al ribasso per le borse europee, sulla scia delle perdite registrate da Wall Street dopo i commenti di alcuni esponenti Fed, che hanno sollevato dubbi sui tempi con i quali la banca centrale inizierà a ridurre il proprio programma di stimolo all'economia.
Ore 13:53 TerniEnergia [TRNI.MI] ha chiuso il primo semestre 2013 con fatturato pari a 31,7 mln eu, stabile su base annua.
6 agosto 2013 - Pubblicati a Bruxelles i nomi dei finalisti dell'edizione 2014 dei premi RegioStars, riconoscimento attribuito ai progetti regionali più stimolanti e innovativi. 4 i criteri di selezione: innovazione, impatto, sostenibilità e partenariato.
Ore 12:13 Ftse/Mib +0,3%. L'Istat stima un secondo trimestre con un Pil in calo dello 0,2% dal -0,6%. Priduzione industriale inglese in decisa ripresa ...
Ore 09:11 Landi Renzo [LR.MI] cede il 2% a 0,9875 euro. Stamattina Mediobanca ha tagliato il giudizio sul titolo a underperform da neutral con un prezzo obiettivo tagliato a 0,85 euro da 1,35 euro.
Ore 08:52 L’Istat pubblicherà oggi la stima preliminare del PIL per il secondo trimestre 2013: ci aspettiamo un PIL in calo dell’1,9% su base annua (consensus Bloomberg -2,1%), in miglioramento dopo il -2,4% del primo trimestre.
Ore 10:05 Secondo Il Sole 24Ore, la controllata cilena di Enel Green Power [EGPW.MI] avrebbe chiuso un finanziamento da 100 mln di dollari con durata 5 anni e che dovrebbe essere erogato entro fine anno. Nessun dettaglio in merito al tasso d’interesse.
Il 30 luglio scorso, la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha emesso SEK 400 milioni di Climate Awareness Bond (CAB) con scadenza 24 luglio 2020. Il bond è stato collocato presso investitori scandinavi.
Ore 12:22 La Cassazione condanna a 4 anni Berlusconi per frode fiscale, ma il governo dovrebbe tenere. In Aumento in linea con le attese dei prezzi alla produzione in Europa. Mediaset volatile in Borsa. Bene Atlanta ed Enel sui risultati, prosegue il rally di Prysmian e Parmalat dopo la buona trimestrale di ieri.
Risultati secondo trimestre 2013. Enel Green Power [EGPW.MI] ha riportato risultati migliori del previsto, grazie a forti livelli di produzione in Italia e Spagna e a una maggiore capacità produttiva soprattutto in Nord America.
Ore 09:56 A2A [A2.MI] ha comunicato i dati relativi al primo semestre 2013. L'Ebitda è risultato pari a 610 milioni di euro, in crescita del 26% rispetto al corrispondente periodo del 2012