A2A stima ebitda 2013 sopra 1,1 miliardi di euro – Ravanelli
Ore 16:43 MILANO, 31 luglio (Reuters) - A2A A2.MI ha come obiettivo di ebitda per il 2013 una cifra superiore a 1,1 miliardi di euro.
Ore 16:43 MILANO, 31 luglio (Reuters) - A2A A2.MI ha come obiettivo di ebitda per il 2013 una cifra superiore a 1,1 miliardi di euro.
31 luglio 2013 - Ai giorni nostri il tempo è diventata la risorsa più preziosa delle nostre vite, strette tra crisi finanziarie, recessioni, tensioni politiche, diffusi comportamenti opportunistici, sirene del marketing, e quant’altro.
Ore 09:39 Kinexia [KINX.MI] ha annunciato l’acquisizione dell’84,4% del capitale sociale di Sunsystem, operatore nel campo del mini fotovoltaico e delle soluzioni energetiche innovative per 4,4 milioni di euro.
31 luglio 2013 - Il gruppo industriale romagnolo Cclg insieme all'università di Parma hanno avuto il via libera (e una parte dei finanziamenti) dall'Unione Europea per il progetto di produrre energia dalle alghe del delta del Po.
31 luglio 2013 - Turismo e sostenibilità, l’estate del 2013 suggella il loro matrimonio. Il primo si presenta come un ambito strategico per le economie in difficoltà, soprattutto per l’Italia dove è fondamentale investire in progetti che valorizzino, in modo sostenibile, il territorio.
Ore 08:51 Il future dell’indice EuroStoxx 50 piatto. Giornata di trimestrali da Finmeccanica, Autogrill, A2A, Generali ecc. Bene le indicazioni da Endesa (Enel) e Tim Participações (Telecom Italia)
30 luglio 2013 - Unioncamere Lombardia ci riprova con la Csr. La rete delle Camere di commercio della regione più ricca e più “internazionale” d’Italia ha lanciato il bando 2013 (vedi il regolamento) per la raccolta delle buone prassi aziendali.
Ore 09:32 Dopo le pubblicazioni delle controllate Sogefi [SGFI.MI], L’Espresso [ESPI.MI] e Sorgenia della settimana scorsa, ieri la capogruppo CIR [CRX.MI] ha riportato i risultati del secondo trimestre 2013.
30 luglio 2013 - La sostenibilità? Si deve costruire con il dialogo profondo tra banche, imprese, associazioni e attori istituzionali e si deve perseguire passando anche da un sistema di rating e di valutazione adottato dalle banche più qualitativo, che non prenda in considerazione solo numeri e dati, ma anche idee.
29 luglio 2013 - L’Acri accentua il bianco e nero. L’associazione italiana delle fondazioni e delle casse di risparmio ha pubblicato nei giorni scorsi il diciottesimo rapporto sulle Fondazioni di origine bancaria...
29 luglio 2013 - Un big del credito il primo istituto di pagamento con il rating di legalità? Macché. Al momento, tra le società che hanno ottenuto il riconoscimento da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e il Mercato non c’è nemmeno una banca.
Ore 09:16 Il gruppo del segnalamento vince commessa da 680 milioni di euro. Debole Bpm dopo i rilievi di Banca d'Italia. Oggi il Tesoro offre 8,5 miliardi di Bot a 6 mesi contro i 9,775 in scedenza ....
Ore 09:09 Alessandro Garrone, nel commentare l’acquisizione della società specializzata nella manutenzione parchi eolici, ha anticipato un buon secondo trimestre nel segmento power, sia termoelettrico che rinnovabili.
29 luglio 2013 - «Siamo in linea con quanto richiesto dalla nostra clientela». Queste parole di Mike Clark spiegano al meglio la tendenza a ricercare un posizionamento Sri da parte delle società di gestione globali.
26 luglio 2013 - Nero o bianco? Denaro o benessere sociale? Profit o Non Profit? Era piuttosto netta, apparentemente, la scelta che il New York Times ha chiesto di fare ai suoi lettori attraverso la rubrica “You’re the Boss” (Il capo sei tu) accessibile nella versione online del quotidiano statunitense.
26 luglio 2013 - Il fattore decisivo per il raggiungimento degli standard Passivhaus è stato il significativo miglioramento dell'efficienza della facciata e la corretta e attenta progettazione di ogni componente dell'edificio, dalla struttura fino alla macchinetta del caffè.
26 luglio 2013 - Il top delle multinazionali dell’Unione Europea presenta board con una diversificazione geografica troppo locale rispetto all’internazionalizzazione che presentano i loro ricavi.
Ore 09:36 I risultati del secondo trimestre di Sorgenia, controllata da Cir [CIRX.MI] che opera nel settore energetico, sono andati bene a livello organico influenzati dal miglioramento dei margini di generazione, dall’incremento dei volumi di trading e dal contenimento dei costi fissi.
25 luglio 2013 - L’energia alternativa è spesso associata al concetto di investimento Sri, pensando di riflesso alle problematiche ambientali scatenate dalle fonti di energia fossili, nucleare e non rinnovabili.
25 luglio 2013 - La multinazionale della carta è l’unica società italiana ad aver aderito nel 2008 al programma internazionale del WWF Climate Savers, a tutela del clima e dell’ambiente.
24 luglio 2013 - Alle radici della responsabilità sociale dei distretti industriali dell’Emilia-Romagna, per farne un modello da condividere nel Paese.
MILANO, 24 luglio (Reuters) - Nel 2012 il valore aggiunto globale netto distribuito da A2A A2.MI ha superato gli 1,2 miliardi di euro (remunerazione del personale, trasferimenti alla pubblica amministrazione ed altro), mentre gli investimenti nelle filiere del gruppo (Energia, Calore e Servizi, Reti, Ambiente) sono stati pari a 353 milioni.
23 luglio 2013 - Arriva in Toscana un portale dedicato al sistema Green Economy della Regione.
24 luglio 2013 - Tanti ricorderanno il Gordon Gekko di “Wall Street” interpretato da Michael Douglas, che critica il management di una compagnia cartaria davanti ai suoi azionisti.
re 09:13 Alerion [ARN.MI] è il miglior titolo di Piazza Affari con un rialzo del 4,4%, che spinge le quotazioni a 3,21 euro...
Lo scorso anno il numero di auto per ogni 1.000 abitanti è diminuito rispetto al 2011, mentre per la prima volta il numero delle auto "verdi" ha superato quello dei veicoli più inquinanti. Lo dice l'Istat in un rapporto diffuso oggi.
23 luglio 2013 - Greenpeace inciampa in tribunale sul logo di Enel. Dopo l’analisi di varie case-history di successo della ong verde, è interessante approfondire i risvolti di una crisi arrivata sulle pagine dei giornali proprio in questi giorni: la campagna contro Enel.
23 luglio 2013 - Il 15 settembre del 1971, la prima barca di Greenpeace, con a bordo dodici volontari e tre giornalisti locali, salpava da Vancouver diretta in Alaska, nel tentativo di bloccare un test nucleare statunitense nella zona di Amchitka, un’isola nel Pacifico settentrionale al largo dell’Alaska, rifugio di lontre di mare, aquile testa bianca e falchi pellegrini.
23 luglio 2013 – Zero emissioni inquinanti e 100% verde. Il primo traghetto a idrogeno della Gran Bretagna è attivo nel porto di Bristol, la capitale green europea 2015.
23 luglio 2013 - Ci sono tragedie che lasciano il segno. Il disastro avvenuto in Bangladesh, dove hanno perso la vita 300 persone nel crollo di una palazzina da tempo dichiarata inagibile, è una di queste.