IL RAPPORTO LEVESON CHIEDE LEGGI DURE. CAMERON SI DISSOCIA – Un’Authority etica per i media Uk
30 novembre 2012 - A Londra si è aperta probabilmente la più importante partita politica sulla libertà di stampa.
30 novembre 2012 - A Londra si è aperta probabilmente la più importante partita politica sulla libertà di stampa.
30 novembre 2012 - Dopo Unicredit un’altra banca dimostra che sempre più risparmiatori danno importanza al fatto che i loro soldi vadano a finanziare attività “etiche”.
29 novembre 2012 - La crisi non risparmia nessuno, neanche gli amministratori delegati. È arrivato, dunque, il momento di fare i conti in tasca anche ai Ceo.
29 novembre 2012 - L’International Integrated Reporting Council (Iirc) ha reso pubblico due giorni fa il Prototype del modello di bilancio integrato.
28 novembre 2012 - Il ministro dell'ambiente Corrado Clini e Brunello Cucinelli hanno firmato oggi a Solomeo (Perugia) un accordo di collaborazione che prevede il calcolo dell'impronta ambientale dei prodotti dell'impresa umbra.
29 novembre 2012 - Qualche volta anche i grandi e i “cattivi” hanno la peggio. E’ accaduto, ieri, al gigante petrolifero britannico British Petroleum.
9 novembre 2012 - Il prossimo 3 marzo potrebbe terminare per sempre l’epoca d’oro dei manager delle società quotate al di là delle Alpi.
28 novembre 2012 - A prometterlo è la Joule Unlimited (jouleunlimited.com), anche se l'impresa sembra ardua: ricavare benzina dal sole.
28 novembre 2012 - Bloomberg New Energy Finance ha classificato Conergy come uno dei produttori di moduli fotovoltaici cristallini cosiddetti "di Livello 1".
28 novembre 2012 - La Banca Mondiale scopre la responsabilità sociale.
28 novembre 2012 - Avete una sensibilità particolare verso le questioni ambientale e sociale?
28 novembre 2012 - In inglese si dice “win-win”. Si tratta di quelle situazioni in cui entrambe le parti in causa ci guadagnano e non soltanto una.
27 novembre 2012 - GM Powertrain Europe punta sul futuro e sui giovani.
Il gruppo conferma la strategia di crescita su mercati emergenti e del consolidamento nei mercati maturi (Italia e Spagna).
26 novembre 2012 - Diventeranno la seconda maggiore fonte di produzione energetica al mondo entro il 2015.
26 novembre 2012 - «Who guards the guardians ».
26 novembre 2012 - Sviluppo umano integrale: è questo il concetto intorno al quale ha discusso l’economia sociale italiana nell’appuntamento ormai tradizionale delle Giornate di Bertinoro per l’Economia civile.
L'alto costo dell'energia elettrica in Italia (+25% rispetto alla media europea) spinge le industrie a investire per migliorare l'efficienza.
23 novembre 2012 - LA 'GRID PARITY' oggi diventa realtà.
23 novembre 2012 - Negli ultimi due mesi le azioni di Apple hanno perso circa il 2o% a Wall Street.
23 novembre 2012 - “Birra Peroni, sarà la tua birra sostenibile”.
22 novembre 2012 - Si è svolta lunedì pomeriggio la prima riunione “formale” delle aziende italiane aderenti al progetto pilota (Terna, Enel, Eni, Atlantia e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti).
22 novembre 2012 - Cinquantadue miliardi di dollari di vendite di prodotti sostenibili negli ultimi cinque anni.
22 novembre 2012 - Il problema dei finanziamenti ai partiti non è solo italiano.
Enel Green Power [EGP.MI] è tra le poche società selezionate dal programma nazionale marocchino per realizzare 2.000 MW eolici al 2020.
21 novembre 2012 - Ha portato la Csr nel cuore delle aziende associate. Anche nelle grandi aziende di Stato.
20 novembre 2012 - Di che cosa si parla quando si dice “rating di legalità” è chiaro ai lettori di EticaNews...
21 novembre 2012 - Le illusioni di abitare la parte del mondo più sostenibile crollano sotto i colpi del Drago.
Enel Green Power [EGPW.MI] è in flessione dello 0,1% a 1,24 euro, una variazione analoga a quella dell’indice Stoxx delle utility europee.
Kinexia [KINX.MI] sale del 6,68% a 1,15 eu nel giorno in cui il management presenta i contenuti del nuovo Piano Industriale 2013 - 2015.